Metabolismo dei farmaci
Slide relative al funzionamento del metabolismo dei farmaci
1
Metabolismo
Variabilità nella biotrasformazione
• Tale variabilità è causa di differenze anche marcate responsabili di variazioni
significative della quantità di farmaco
disponibile per il sito d’azione
•Qualitative
• Quantitative
Nell’uomo la biotrasformazione di un
determinato farmaco potrebbe risultare più
lenta o portare alla formazione di un
composto tossico
2
Qualitativa
Assenza di un particolare sistema enzimaticoin
una determinata specie
Esempi
• La
coniugazione con glucuronidenon
avviene nel gatto mentre è presente nel
cane, ratto, coniglio e nell’uomo.
• La
coniugazione con acido acetico(comune
ai farmaci che contengono zolfo) non si
verifica nel cane , mentre rappresenta una
delle vie principali di biotrasformazione
nell’uomo, ratto coniglio.
Quantitativa
Si verifica pur non esistendo delle differenze nei sistemi enzimatici ma
a causa di determinate preferenze di un tipo di bio trasformazione
in diverse specie
Esempio
L’anfetamina è trasformata nel ratto in maniera diversa che
nell’uomo, cane e topo.
• L’efedrina , molecola molto simile all’anfetamina, non viene q uasi
per nulla biotrasformata nell’uomo, mentre subisce
biotrasformazioni diverse nel coniglio; nel cane inv ece viene
...
Continua a leggere
Tipologia di contenuto:
Slide
Facoltà:
Farmacia
Materia:
Aggiungi un commento