acidi basi e tamponi
L’analisi volumetrica consiste nella misura del volume di un reattivo, di cui sia nota la concentrazione, necessario per reagire completamente con la sostanza che si vuole dosare. Tale misura viene chiamata titolazione, cioè determinazione del “titolo” (o concentrazione) della soluzione in esame.
Tipologia di contenuto:
Slide
Facoltà:
Filosofia
Materia:
Corso:
Farmacia
Professore/Autore:
bertamino
Aggiungi un commento